Per garantire una visita in sicurezza alle sale interne della Rocca, la Fondazione di Vignola ha messo a punto misure specifiche per il contenimento del virus COVID-19. Si riportano di seguito le informazioni utili alla visita:
Norme di accesso per la visita
- Accesso solo su prenotazione: online sul sito.
- L’accesso è contingentato e per gruppi di massimo 10 persone accompagnate secondo orari e percorsi stabiliti. La durata media di una visita è di 50/60 minuti per consentire il flusso in sicurezza.
- La visita deve svolgersi nel rispetto dei percorsi, della segnaletica e delle indicazioni fornite dal personale.
- I visitatori prima di accedere saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea e dovranno sottoscrivere apposita autocertificazione.
- L’ingresso ai visitatori sarà consentito solo se muniti di mascherine e solo dopo aver disinfettato le mani. Verranno posizionati dispenser per la sanificazione delle mani all’ingresso e lungo il percorso di visita.
- I visitatori devono mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro durante la visita e l’eventuale attesa in tutte le aree.
- Non è consentito fumare, scrivere sui muri, introdurre animali.
- I locali della Rocca sono protetti da telecamere a circuito chiuso.
La visita alla Rocca di Vignola è gratuita
Prenota qui la tua visita
Orario provvisorio in ottemperanza del Dpcm del 16 gennaio 2021
Orario di apertura in corso – Dal 11 febbraio 2021 al 30 maggio 2021
Giovedì e venerdì: 9:00 – 13:00 / 15:30 – 18:00
Nelle giornate di venerdì visita guidata gratuita nei seguenti orari: 10:30 – 11:30 – 16:00 – 17:00
Il giovedì solo visite gratuite accompagnate senza guida nei seguenti orari: 9:30 – 10:30 – 11:30 – 16:00 – 17:00
La prenotazione delle visite alla Rocca di Vignola è momentaneamente sospesa.
Maggiori informazioni >>
Maggiori informazioni >>