ETRA Festival 2025

ETRA Festival, la manifestazione che celebra le arti in Piazza dei Contrari a Vignola, torna dal 3 al 28 agosto, nella sua XII edizione. Un mese di eventi gratuiti dedicati al canto, alla musica, alla poesia e alle arti performative. La rassegna, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, propone un programma trasversale che intreccia linguaggi artistici differenti e ospita nomi noti del panorama culturale italiano.

Il calendario si apre domenica 3 agosto con Katia Ricciarelli, protagonista dello spettacolo Cuori selvaggi: un omaggio al mondo femminile e alla poesia di otto delle più influenti scrittrici latinoamericane, con la voce dell’artista accompagnata dalle musiche dell’Americas Trio.

Sabato 9 agosto, Gianmarco Tognazzi sarà in scena con Paul McCartney e i Beatles. Due leggende, uno spettacolo tra musica e narrazione che ripercorre la straordinaria avventura dei Beatles attraverso la figura di Paul McCartney. Tognazzi dà voce all’anima creativa del musicista, alternando racconto e suggestioni biografiche, accompagnato dal Trio Saverio Mercadante.

Ettore Bassi salirà invece sul palco giovedì 14 agosto con Storie di Tango, spettacolo costruito attorno ai testi di Borges e Ferrer e alle musiche di Astor Piazzolla. Accompagnato da un trio musicale – violino, violoncello e fisarmonica – l’attore ripercorrerà atmosfere, suggestioni e storie del tango argentino.

Sabato 23 agosto sarà la volta di Sand Nature, performance di Paolo Carta, artista visivo che attraverso la sand art racconta la forza rigeneratrice della natura. Le immagini, create in tempo reale con la sabbia e proiettate su grande schermo, costruiranno un racconto visivo poetico e coinvolgente.

Chiude la rassegna giovedì 28 agosto l’anteprima del Poesia Festival, serata dedicata alla poesia in collaborazione con la storica manifestazione. Sul palco, letture a più voci restituiranno un assaggio dell’atmosfera che accompagnerà l’edizione di quest’anno. Info e programma completo sul sito del Poesia Festival: www.poesiafestival.it.

I protagonisti:

Katia Ricciarelli, soprano di fama internazionale, debutta nel 1969 ne La bohème dopo gli studi al Conservatorio di Venezia. Negli anni ’70 e ’80 calca i più prestigiosi teatri del mondo, collaborando con direttori come Karajan, Muti e Abbado. Icona del repertorio lirico italiano, affianca alla carriera musicale anche incursioni nel cinema e in TV, vincendo un Nastro d’argento nel 2005. Da anni si dedica alla formazione dei giovani cantanti.

Gianmarco Tognazzi, attore e conduttore, debutta negli anni ’80 dopo le prime esperienze accanto al padre Ugo. Alterna cinema, teatro e televisione, affermandosi in pellicole come Romanzo criminale, I laureati ed Ex, oltre a serie TV di successo. Lavora con registi come Bellocchio, Placido e Soavi e partecipa a numerosi progetti teatrali. Negli ultimi anni è anche attivo come conduttore e docente di recitazione.

Ettore Bassi, attore e conduttore, si afferma in TV con serie di successo come Carabinieri e Chiara e Francesco, lavorando anche con registi come Pupi Avati e Giacomo Campiotti. È attivo in teatro, dove ha interpretato monologhi e commedie come Il sindaco pescatore e L’amore migliora la vita. Ha recitato per cinema e televisione e partecipato a Ballando con le stelle nel 2019.

ETRA Festival – con la direzione artistica di Andrea Candeli – è organizzato con il sostegno di Fondazione di Vignola Fondazione di Modenain collaborazione con il Laboratorio Culturale ApsPoesia FestivalArtinscena e con il patrocinio del Comune di Vignola.

Tutti gli appuntamenti, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si svolgono all’aperto in Piazza dei Contrari a Vignola con inizio alle ore 21.00.

📥 SCARICA IL PROGRAMMA

Per informazioni:
www.fondazionedivignola.it
info@fondazionedivignola.it