In Primo Piano

Spazi d’ascolto

Tre incontri musicali dedicati al repertorio e alle sperimentazioni del nostro tempo si inseriscono nel quadro della mostra Beata solitudo di Alessandro Moreschini (14 dicembre 2019- 2 febbraio 2020) e le fanno da contrappunto sonoro.

Leggi tutto

Inaugurazione della mostra Beata solitudo

La mostra BEATA SOLITUDO di Alessandro Moreschini sarà visibile dal 14 dicembre 2019 al 2 febbraio 2019 nella Sala degli Anelli e nella Sala delle Colombe. La mostra fa parte della rassegna Ora più rada Ora più densa.

Leggi tutto

Sogno o son deste 2019

Luce sul Mondo Estense

Sabato 7 dicembre 2019 SOGNO O SON DESTE torna ad illuminare la Rocca di Vignola. Vedere e salvare ciò che sfugge allo sguardo. La luce svela i decori quattrocenteschi all'interno della Rocca di Vignola.

Leggi tutto

Orari di apertura fino al 15 dicembre

Per consentire gli allestimenti delle prossime iniziative, fino al 15 dicembre 2019 la Rocca aprirà nei seguenti orari: sabato 7 dicembre chiuso al mattino 16:00 – 19:00 (Inaugurazione di SOGNO O SON DESTE) domenica 8 dicembre chiuso al mattino 15:30 – 18:00 (solo per la partecipazione al concerto Suoni entro le mura) lunedì 9 dicembre […]

Leggi tutto

Laboratori storico-didattici 2019-2020

Per l’anno scolastico 2019-2020 l’offerta didattica proposta dalla Fondazione di Vignola si svolgerà con nuove modalità. La cooperativa Etcetera, che collabora da anni con la Fondazione di Vignola, si occuperà della gestione dei laboratori storico-didattici. Il Centro di Documentazione curerà la supervisione dei laboratori, al fine di garantire la qualità del servizio offerto. L’attività didattica, […]

Leggi tutto

Regolamento di accesso e di visita alla Rocca

Dall’1 novembre 2019 entra in vigore il nuovo Regolamento per l’accesso e la visita alla Rocca di Vignola, pensato per offrire migliori servizi e per garantire la massima sicurezza ai visitatori e ai turisti. Regolamento di accesso e visita alla Rocca di Vignola Vai alle Informazioni generali

Leggi tutto