Proposte didattiche per le scuole 2025-2026

La Rocca di Vignola non è soltanto un monumento di grande valore storico e artistico, ma anche un luogo vivo di conoscenza, dialogo e crescita. Qui il patrimonio diventa occasione per sviluppare curiosità, spirito critico e consapevolezza, in un incontro fertile tra passato, presente e futuro.

Per l’anno scolastico 2025-2026 la Fondazione di Vignola rinnova il proprio impegno verso il mondo della scuola, offrendo a tutti gli istituti di ogni ordine e grado dell’Unione Terre di Castelli la possibilità di partecipare gratuitamente a visite didattiche dedicate.

Ogni giovedì mattina, fino alla fine dell’anno scolastico, le scuole potranno accedere a un percorso formativo costruito ad hoc per bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado.

L’esperienza didattica alla Rocca si propone di andare oltre la semplice visita guidata: diventa uno strumento di educazione culturale, di cittadinanza attiva e di rispetto per il patrimonio come bene comune. Un’occasione per imparare a leggere la storia e l’arte non solo come memoria del passato, ma anche come chiave per comprendere il presente e progettare il futuro.

A supporto degli insegnanti e degli studenti verranno messi a disposizione materiali e sussidi utili ad approfondire e rielaborare i contenuti emersi durante la visita, così da prolungare e arricchire l’esperienza anche all’interno delle classi.

Informazioni e prenotazioni
Rocca di Vignola
Piazza dei Contrari, 4 – Vignola (Mo)
📧 info@roccadivignola.it
🌐 www.roccadivignola.it
📞 Tel. 059 765979