Fondazione di Vignola

Istruzione: bando ancora aperto

Da Fondazione di Vignola 100mila euro per le scuole del territorio: è possibile partecipare fino al 30 aprile

È ancora possibile partecipare al bando “Educazione, Istruzione e Formazione” 2024, con cui la Fondazione di Vignola mette a disposizione 100mila euro per progetti nelle scuole dell’Unione Terre di Castelli. Fino al 30 aprile si può presentare la domanda utilizzando il formulario pubblicato sul sito della Fondazione.

Volontariato, Filantropia e Beneficenza – 2024

Importo complessivo a disposizione per il settore Volontariato, filantropia e beneficenza: € 25.000,00 Importo complessivo assegnato: € 4.500,00 Musica Park Coreutica Academy Dance ASD € 500,00 Progetto pensato per persone con malattia di Parkinson, volto a promuovere il benessere fisico, mentale, sociale ed emotivo attraverso la musica come strumento terapeutico e di stimolazione cognitiva. Sostegno alla stagione […]

Educazione, Istruzione e Formazione – 2024

Importo complessivo a disposizione per il settore Educazione, Istruzione e Formazione: € 85.000,00 Importo complessivo assegnato: € 72.540,00 Inclusione – valorizzazione – recupero Istituto comprensivo Castelvetro di Modena € 6.890,00 Attivazione e prosecuzione di un percorso educativo finalizzato a prevenire e supportare le diverse forme di disagio e favorire la crescita personale di ciascun alunno […]

Buone Feste dalla Fondazione di Vignola

Chiusura uffici per le festività 2023-24

In occasione delle festività natalizie gli Uffici della Fondazione di Vignola rimarranno chiusi dal 22 dicembre 2023 all’8 gennaio 2024

NATALE IN ROCCA

Aperture ad orario continuato nelle Festività 2023

In occasione delle Festività natalizie la Rocca di Vignola apre le sue straordinarie Sale affrescate e la Cappella Contrari ad orario continuato dalle 11.00 alle 18.00.

Il Miracolo della vita

Riscoprire oggi l'avventura di nascere

Martedì 19 dicembre alle ore 18.00 la Fondazione di Vignola ha il piacere di ospitare, presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola, la presentazione del libro Il Miracolo della Vita di Gabriele Semprebon, Luca Crippa e Arnoldo Mosca Mondadori, con la prefazione di Papa Francesco.

Italia Domani – Modena, fase 2

175 mila euro al territorio per supportare progetti PNRR: parte la “Fase 2” dell’azione di sistema promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola

Jacopo Barozzi, il Vignola

Giovedì 23 novembre ore 18.00 ultimo appuntamento del ciclo di conferenze

Giovedì 23 novembre, nella Sala dei Contrari della Rocca di Vignola alle ore 18, ultimo appuntamento a cura di Francesco Benelli del ciclo di conferenze dedicate a Jacopo Barozzi nel 450esimo dalla sua morte.

Jacopo Barozzi, il Vignola

Mercoledì 15 novembre ore 18.00 quarto appuntamento del ciclo di conferenze

Mercoledì 15 novembre, nella Sala dei Contrari della Rocca di Vignola alle ore 18, quarto appuntamento a cura di Cristina Acidini del ciclo di conferenze dedicate a Jacopo Barozzi nel 450esimo dalla sua morte.

Jacopo Barozzi, il Vignola

Giovedì 2 novembre ore 18.00 terzo appuntamento del ciclo di conferenze

Giovedì 2 novembre, nella Sala dei Contrari della Rocca di Vignola alle ore 18, terzo appuntamento a cura di Sabine Frommel del ciclo di conferenze dedicate a Jacopo Barozzi nel 450esimo dalla sua morte.