Davide Fabbri: un sogno lungo 30 anni, da Star wars al D-day
Domenica 2 giugno, alle ore 11:00, inaugura una delle mostre del festival Betty B. Un’esposizione di disegni originali per un’antologica di uno degli autori internazionali più acclamati da critica e da appassionati. Tavole di Star wars, Batman, Starship, Troopers, Xena, D-day e Overlord. Le tavole sul D-day fanno parte di una serie di volumi realizzati […]
In occasione dell’iniziativa Vignola è tempo di ciliegie, nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 giugno, si potrà accedere alla Rocca solo con il servizio di visite guidate gratuite obbilgatorie. Le visite si svolgeranno nei seguenti orari: 10:00, 11:00, 12:00 (visita breve) 15:30, 16:30, 17:30. Info Rocca: tel.: 059/77.52.46 – info@roccadivignola.it Info Vignola è […]
Da sabato 1 giugno, fino a domenica 29 settembre, la Rocca apre nei seguenti orari: dal martedì alla domenica 10:00 – 13:00 / 15:30 – 19:00 Chiuso il lunedì Ingresso gratuito *** In occasione dell’iniziativa Vignola è tempo di ciliegie, nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 giugno, il servizio di visite guidate gratuite […]
Sabato 13 aprile, in occasione della sfilata notturna dei carri fioriti della 50° Festa dei Ciliegi in Fiore, è possibile visitare la Rocca anche in orario serale: dalle 20:30 alle 23:30. Per l’occasione, è previsto il servizio (facoltativo) di visita guidata gratuita, promossa dalla Fondazione di Vignola, a cura di Etcetera. Si ricorda che fino […]
Orari di apertura in vigore fino al 31 maggio 2019
Il nuovo orario di apertura della Rocca, adottato già a partire del mese di dicembre, rimarrà in vigore fino al 31 maggio 2019. dal martedì al venerdì: 9:00 – 13:00 / 14:30 – 17:00 sabato e festivi 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:30 Il giorno di chiusura, come sempre, è il lunedì ad eccezione […]
Domenica 2 dicembre inaugura La Dispensa della Rocca,
Domenica 2 dicembre, a partire dalle ore 15.00, inaugura La Dispensa della Rocca, luogo dove si incontrano cultura e conoscenza delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio tra passato, presente e futuro.
Nel punto espositivo saranno presentati i prodotti tipici dei principali consorzi aderenti a Piacere Modena.
Seguirà in Rocchetta, una degustazione dedicata.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OK